|
Ciao volevo sapere in che modo avveniva il vostro lavoro...dato che nel mio lavoro occupo una piccola parte anche all'oggettistica e la sua decorazione, utilizzando una stampante modificata e utilizzando gli oggetti con dei trattamenti personalizzati a seconda che siano di cermica, legno o altro...volevo sapere se i vostri oggetti sono smaltati, e se sono smaltati prima o dopo l'applicazione dell'immagine...grazie per la vostra collaborazione in anticipo....
|
inviato il 06/12/2005 14:50:22 da
Gagiollo
|
|
rispondi
|
|
|
La nostra oggettistica subisce una cottura a 900°, gli oggetti sono smaltati prima della decorazione e quindi é un terzo fuoco. Per altre informazioni ci può contattare direttamente al numero 050-826335, cordiali saluti.
|
inviato il 07/12/2005 18:04:59 da
Fotoceramica Lomi
|
|
rispondi
|
|
|
Salve, il mio nome è Tonino D'Agostino, sarei interessato alla realizzazione di una foto a colori su porcellana, formato 10 x 15, del mio defunto fratello. Dispongo già del file in formato JPG. Vorrei gentilmente sapere se voi potreste realizzarla e qualora fosse possibile vorrei anche sapere il prezzo ed i tempi per la realizzazione. In attesa di vostro gentile riscontro alla presente richiesta coolgo l'occasione per porgerVi Cordiali Saluti. Tonino D'Agostino
|
inviato il 17/11/2005 22:41:23 da
Tonino D'Agostino
|
|
rispondi
|
|
|
Bello davvero questo sito!!! Complimenti al Lomi e alla squadra di webmaker che lo ha realizzato (se poi è il Lomi stesso che lo ha fatto... complimenti doppi!!!). Ciao da un Nodichese! :-)
|
inviato il 09/10/2005 17:44:56 da
Idalgo6
|
|
rispondi
|
|
|
Siamo un consorzio di imprese edili di Parma.(Consorzio Edile Gialloparma) Abbiamo sentito parlare di un sistema di stampa per ceramica tramite fotocopitore Canon o similare; che garanzie da questo sistema? Vorremmo aquistare questo sistema per la personalizzazione delle caramiche da rivestimento e pavimento per i nostri clienti. Grazie in anticipo per un Vs. consiglio
|
inviato il 11/09/2005 15:05:34 da
Capobianco
|
|
rispondi
|
|
|
Ci può contattare al n. 050826335 nei giorni lavorativi,Le daremo le informazioni necessarie
|
inviato il 11/09/2005 16:46:27 da
Luciano Lomi
|
|
rispondi
|
|
|
Che qualita di risultato riesco ottenere con il colore rosso da voi utilizzato: esempio riuscite a riprodurre un rosso tipo coca cola so che alcuni produttori utilizzano rossi cuocendoli a temperature molto basse 400 - 500 gradi ma poi si sbiadiscono nel giro di qualche mese, i vostri rossi a che temperatura vengono cotti per garantirmi una inalterabilita
|
inviato il 21/07/2005 12:21:13 da
Anonimo
|
|
rispondi
|
|
|
E' giusta la sua preoccupazione per i prodotti cotti a bassa temperatura.Noi infatti potevamo mettere in commercio simili articoli anche anni fa,ma abbiamo preferito aspettare un sistema e dei colori che fondessero alla stessa temperatura degli altri e cioè a 900°.Questo ne garantiscel'inalterabilità nel tempo.Siamo disponibili per una prova con immagine da lei fornita.Grazie del suo interessamento. cordiali saluti
|
inviato il 21/07/2005 18:34:36 da
FOTOCERAMOCA LOMI
|
|
rispondi
|
|
|