|
Ciao ciao ho visto che non fate decorazioni di piatti piani o fondi uno strappo alla regola si può? :-)
|
inviato il 05/01/2012 20:30:44 da
Trilli 73
|
|
rispondi
|
|
|
Buongiorno, è possibile stampare anche su piatti piani o fondi. Ci può inviare richiesta al nostro indirizzo e-mail info@fotoceramica.info e le forniremo esempi e preventivo. Rimango a disposizione per ulteriori informazioni, cordiali saluti
|
inviato il 09/01/2012 10:41:56 da
Luciano Lomi
|
|
rispondi
|
|
|
Salve, vorrei sapere il prezzo su una piastrella dim. 12x10 di una foto a colori. Vi sarei grato per una risposta.
|
inviato il 29/12/2011 16:46:41 da
Alberto
|
|
rispondi
|
|
|
Buongiorno, per il preventivo chiediamo gentilmente di fare richiesta al nostro indirizzo e-mail info@fotoceramica.info . Grazie
|
inviato il 02/01/2012 12:28:17 da
Luciano Lomi
|
|
rispondi
|
|
|
Buonasera, vorrei sapere se per una stampa su piastrella 20x20 va bene anche una foto in jpeg di circa 300 dpi di risoluzione? Grazie
|
inviato il 23/10/2011 18:20:31 da
Marco
|
|
rispondi
|
|
|
Buongiorno, per una stampa su piastrella 20x20 cm è richiesto proprio un file in jpeg di 300 dpi di risoluzione. Il file può essere inviato anche tramite e-mail al nostro indirizzo info@fotoceramica.info . Rimango a disposizione, cordiali saluti
|
inviato il 24/10/2011 11:13:57 da
Luciano Lomi
|
|
rispondi
|
|
|
Salve, devo aprire un negozio per fotoceramica, ho visto il vostro sito e volevo sapere se vendete il sistema con fotocopiatrice canon. ho un problema con l'ASL; allegato alla richiesta di autorizzazione sanitaria vuole la descrizione dettagliata dei componenti sia dei colori ceramici, della lacca e quant'altro necessario per la lavorazione, prodotti che necessitano di rifiuti speciali. non so a chi rivolgermi, voi mi potete aiutare? grazie anticipato per la gentilezza. Nunzia
|
inviato il 29/05/2011 22:42:44 da
Nunzia Cesarano
|
|
rispondi
|
|
|
Ciao Nunzia la Ceramica Lomi ti aiuterà certamente ed in bocca al lupo per il nuovo negozio, dove hai intenzione di aprire la tua attività? saluti da Antonio.
|
inviato il 29/05/2011 22:49:06 da
Antonio
|
|
rispondi
|
|
|
Buongiorno abbiamo vari sistemi Canon e comunque possiamo dare informazioni per dove acquistare sia i materiali che il sistema.Le descrizioni dettagliate sono ovviamente allegate su richiesta ai materiali che acquista,può comunque contattarmi al n. 050 826335 per ulteriori informazioni cordiali saluti
|
inviato il 30/05/2011 08:41:06 da
Luciano Lomi
|
|
rispondi
|
|
|
Salve,uso della lacca con il serigrafo, ma ultimamente , dopo aver passato la lacca sulle decalco, queste si presentano a buccia d'arancio, cosa posso agiungere nella lacca per evitare tale inconveniente? ho provato a stenderlo su di un foglio bianco e la lacca viene uniforme, forse c'è contrasto con i colori ceramici della decalco? grazie ciro
|
inviato il 29/05/2011 22:18:38 da
Ciro
|
|
rispondi
|
|
|
Buongiorno le cause possono essere varie: tela del serigrafo troppo rada tipo 20 fili,lacca troppo densa,insufficiente olio serigrafo.Il fatto che sul foglio comune non faccia il medesimo effetto può dipendere dal maggior assorbimento del foglio stesso.Se non risolve ci contatti al n. 050 826335 cordiali saluti
|
inviato il 30/05/2011 08:33:47 da
Luciano Lomi
|
|
rispondi
|
|
|